illustrazioni di Anna Oppio
Cinquantesimo anniversario del viaggio sulla Luna (1969-2019)
Dedica a Livio Sossi
Questa è la Storia di Alessandra.
Alessandra vive con i nonni, guarda alla finestra, aspetta la luna.
Una narrazione semplice, omaggio all’incostante luna, che trasforma ogni mese la sua sfera.
Lassù, immobile, sospesa fra terra e cielo, fra presenza ed assenza, la luna ed il sole giocano la loro partita da separati.
Alessandra guarda il cielo stellato, prova a consolarsi, costruisce nessi improbabili.
Nonostante l’incauto viaggio, di cui quest’anno festeggiamo il cinquantesimo anniversario
(1969-2019), non si può fare a meno di quello sguardo, non è possibile sottrarsi all’idea che, nel silenzio assordante della sua bianchezza, lassù vi sia spazio per un sogno.
Una piccola storia per curare le mancanze ed imparare ad amare la nostalgia.
AUTORI:
Francesco Gallo - Nato a Sibari nel 1973, Francesco Gallo è un insegnante lunatico.
Prima di sbarcare sul pianeta della scrittura ha effettuato il suo lavoro di apprendistato facendo il libraio ed occupandosi essenzialmente di teatro e di formazione. E’ stato presidente dell’Associazione C.R.E.A. di Sassuolo. Negli anni modenesi, oltre a dedicarsi alla riapertura e la direzione artistica del Teatro Temple, ha ideato ed organizzato il Premio Ronzinantee collaborato con diverse case editrici per l’edizione di libri dedicati ai bambini e alla disabilità. Storie di Dulcinea, il suo primo libro per bambini, illustrato da Jacopo Oliveri, ha avuto la prefazione di Dario Fo. Negli anni ha prodotto con diversi enti ed associazioni spettacoli teatrali, cortometraggi e varie iniziative nel settore dell’educazione. Spesso a contatto con i bambini e con le persone più deboli della comunità ha sperimentato come il linguaggio dell’arte e delle emozioni sia l’unico vero presidio di sicurezza e benessere. Attualmente è Presidente dell’Associazione Menodiunterzo, insegna a Castrovillari e gestisce il blog permarecontromano.it
Anna Oppio- Anna Oppio è nata a Noventa Vicentina.Sin da piccola la sua passione è quella di disegnare pianeti su case di cartone. Dopo aver sperimentato la sua bravurasulle mura domestiche ottiene il diploma di secondo livello al Biennio di Illustrazione Editoriale presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Successivamente si trasferisce in Francia e si specializza nell’ambito dell’accompagnamento e della mediazione culturale presso il CEMÉA di Strasburgo. Pur parlando perfettamente il veneto, il bolognese ed il francese, il disegno continua ad essere la sua lingua madre. Libri, copertine, illustrazioni, progetti editoriali sono gli amici giurati di Anna. Attualmente lavora come animatrice culturale presso il Servizio Educativo dell’Eurométropole e Comune di Strasburgo.
PREZZO | 12,00 € | ||
ISBN | 9788832237047 | ||
EDIZIONE | 2019 | ||
FORMATO | 240x170 | ||
PAGINE | 36 | ||
COPERTINA | MORBIDA CON ALETTE |