Un volume fotografico dai tratti unici: l’umanità e la quotidianità di Giorgio Celiberti ritratta da Mauro Croce - firmato dall'artista.
IN TRE LINGUE
CATEGORIA: FOTOGRAFIA, CATALOGHI E MOSTRE D'ARTE, BIOGRAFIE
Mauro Croce, attraverso i suoi scatti nascosti, ci racconta il Giorgio Celiberti segreto, ripreso nel suo studio, immerso nel suo quotidiano, un artista al lavoro che sorride alle sue opere accarezzando il gatto fidato sotto gli occhi innumerevoli dei gatti scolpiti. Croce è riuscito a regalarci l'umanità e la grande bontà di un artista che possiamo sentire vicino a noi come ci fosse veramente accanto. Quest'opera, totalmente fotografica, celebra il nostro grande maestro friulano che sa riempire di colore anche le notti più buie, così come le sue opere sono vive e cariche della sua esistenza: uomo libero, empatico, saggio. Il volume, con la magistrale introduzione di Alessio Alessandrini, è tradotto in tre lingue.
BIOGRAFIA AUTORE: MAURO CROCE, Architetto e docente di Disegno e Storia dell’Arte.
Appassionato di fotografia fin da giovane, ha maturato un'esperienza artistica legata soprattutto al territorio montano e ai suoi aspetti naturalistici, sociali e culturali, svolgendo approfondite ricerche sull'edilizia spontanea e sul paesaggio della Carnia. Particolarmente accurate sono anche le indagini fotografiche sulle linea ferroviaria Udine-Cividale e sull’architettura industriale. Grazie a un impegno ventennale, unito a un grande interesse, ha realizzato uno studio sulle trasformazioni dell’ambiente urbanistico di Berlino, prima e dopo la caduta del muro e fino ai giorni nostri. Curatore del libro "Udine: emozioni in una città da scoprire" per il progetto Delegazione FAI di Udine 2017 e autore del libro fotografico "Calle" entrambe editi da L'Orto della Cultura.
PREZZO 37,00 €
ISBN 9788832237573
EDIZIONE 12.2020
FORMATO 30x30cm
PAGINE 64
COPERTINA cartonata
RESIDENZA AUTORE: FRIULI VENEZIA GIULIA