Editing e risvolti di copertina: Norman Zoia / Maria Chiara Lunaris
Giallo di un rosso autunno
A soli 11 anni pubblica già il suo secondo libro. Dopo Un fratellino straordinario (girandolanti riflessioni sul suo adorato cane Willy), la giovanissima Federica Marcuz racconta una gran bella brutta storia americana
Una livida New York autunnale fa da sfondo a questa ingarbugliata vicenda. Due adolescenti, amiche per la pelle, alle prese con una catena di raccapriccianti delitti, si muovono scaltre e con circospezione all’insaputa dei genitori. Ricche di brio, determinazione e coraggio riusciranno infine a sbrogliare la matassa ma, ironia della sorte, senza poter prendersene il merito. La storia lascerà però, insieme agli strascichi di un’angoscia vissuta e condivisa in prima persona, anche il dolce ricordo di un piccolo grande amore appena sbocciato. Puntigliose, e al tempo delicate, le descrizioni di personaggi e paesaggio urbano. Fantasia e realtà si mescolano nelle giuste dosi e con fresca proprietà di linguaggio grazie alla penna di un’autrice che, a soli undici anni, è già al suo secondo libro: una ben congegnata “teendagine al ketchup in quota rosa”.
Volume di 150 pagine tra le quali, oltre alla chiave thriller, non mancano spunti etici e note critiche di costume.
ISBN 9-788-899-5884-96