“Un nuovo modo di proporre un libro fotografico legato al territorio, un nuovo volto della fotografia in Friuli”
La visione tradizionale che mette l’uomo e la gente al centro dell’obiettivo, in questo volume lascia spazio alla visione universale della natura, quella natura che con i suoi elementi è destinata a dominare l’elemento umano, quasi ad escluderlo con la sua grandiosità.
Il territorio di Sauris, oasi culturale e linguistica nella nostra montagna e nelle dolomiti friulane, qui si mostra allo spettatore comeun’oasi di natura e di contemplazione, dove i luoghi degli uomini (i borghi, le case) la completano senza contaminarla.
I testi, proposti anche in inglese per raggiungere i lettori di ogni nazionalità, raccontano non soltanto le note liriche, spesso intimissime, che la fotografia vuole trasmettere, ma anche interessanti fatti della storia e della cultura di Sauris, ad
insegnarci che per apprezzare la bellezza di un territorio occorre comunque conoscerne i tratti essenziali.
Il lavoro di Giacomo Cattaruzzi, un volto nuovo della fotografia friulana, che si propone qui come il cantore delle bellezze di Sauris, è un elogio ad un territorio che, pur difendendo la sua identità, ha un importante bisogno di mostrarsi, di esibire la sua bellezza, di fare innamorare.
Anno pubblicazione: 2012
Numero pagine: 132
Dimensione: 24 x 21,5 cm
ISBN: 8897767169