Rosy Buiani, neo-autrice friulana, è accompagnatrice turistica di lunga carriera per i migliori Tour operator italiani.
Ama il suo lavoro ricco di avventure, storie ed aneddoti, raccolti con lo scopo di condividere con i lettori i suoi ricordi...anche se un libro non basta.
Specializzata in destinazioni “disagiate”, in paesi non organizzati turisticamente, si considera fortunata per le sue esperienze impagabili vissute durante gli innumerevoli viaggi per il mondo.
L'autrice ha voluto raccontare, in particolare, dei personaggi incontrati a cui attribuisce grande umanità: ad esempio del medico di Bosra, di Sagit, dei contadini egiziani, di Bahaa e dei Nubiani, del bimbo del suq di Aswan, del lustrascarpe del ferry popolare di Luxor.
Persone che rimangono nel cuore e preoccupazione per ciò che rimarrà dei paesi distrutti dai conflitti, meraviglie che nuovi turisti non potranno più vedere.
"Cosa troveremo quando e se si potrà riprendere i viaggi in Siria o in Yemen? Della parte storico-archeologica di Aleppo e Palmira già si sa che è rimasto ben poco, e gli altri siti archeologici? E che ne sarà dell’incanto di Sana’a che ho sempre considerato una delle città più magiche e spettacolari di questo mondo? Soprattutto troveremo questa gente meravigliosa devastata emotivamente dalla guerra. Potranno mai tornare a sorridere se negli occhi e nel cuore hanno solo morte e distruzione?"
ISBN
9788899588397 |