IL SIGNIFICATO DELLA MEMORIA. Il restauro della statua bronzea sulla sommità del tetto del Monumento ai Caduti di via IV Novembre a Codroipo rappresenta una importante occasione per una valutazione storica, artistica e sociale dell'opera; tale valutazione, declinata nelle diverse tematiche grazie ad una serie di contributi di notevole spessore e approfondimenti, per i quali l'Amministrazione ringrazia sentitamente gli autori, bene si inserisce nelle celebrazioni per il Centenario della fine della Grande Guerra, fornendo spunti di riflessione ed analisi. Il Monumento codroipese ai Caduti rientra a buon diritto nel grande patrimonio che contribuisce a definire la storia e l'identità del territorio friulano, composto da centinaia di fortificazioni, sacrari, ossari, musei piccoli e grandi e raccolte. Grazie a questo patrimonio è possibile accostarsi, con rispetto, ai segni lasciati dalla Storia, per comprendere il significato della Memoria. Come noto, a seguito del maltempo dell'agosto 2017, la statua della Vittoria alata cadde al suolo, dannenggiandosi seriamente in più punti. A seguito del tempestivo intervento della Protezione civile, venne ricoverata in un luogo coperto e grazie ad un contributo regionale, prontamente richiesto dagli Uffici comunali, fu possibile avviarne il restauro. A distanza di circa un anno, dopo un complesso intervento sul manufatto bronzeo, esso viene riposizionato sul tetto del Monumento.
AUTORI:
TIZIANA CIVIDINI:Archeologa, Assessore alla cultura di Codroipo
GIORGIO DELLA LONGA: Capogruppo Gruppo Alpini Codroipo
MARIA CONCETTA DI MICCO:Funzionario sorico dell'arte - Soprintendenza Archoelogia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
EGIDIO MORO: "Codroipo nel tempo" - Ricerche di memorie storiche
MAURIZIO ZORZINI: "Codroipo nel tempo" - Ricerche di memorie storiche
DOMENICO RUMA: Restauratore Beni Culturali e Direttore tecnico ditta L.A.A.R. SRL Udine
Patrocinio del Comune di Codroipo e della Regione Friuli Venezia Giulia
PREZZO | 16,00 € | ||
ISBN | 9788899588892 | ||
EDIZIONE | 15.11.2018 | ||
FORMATO | 215x215 | ||
PAGINE | 120 | ||
COPERTINA | lucida con alette | ||
AREA | FRIULI VENEZIA GIULIA ITALIA |