Riceviamo la triste notizia della morte del Prof. Hassan R. Dalafi.
In sua memoria desideriamo condividere il ricordo delle origini della nostra Casa Editrice “L’Orto della Cultura”.
Ringraziamo per la rappresentazione l'autrice per l'infanzia @Gigliola Biason con la sua dolce filastrocca dedicata proprio a questa nostra storia: https://youtu.be/HFaiZTDypao
Nato a Teheran nel 1942, laureato in fisica e specializzato in fisica nucleare all'università di Teheran, Rettore dell'Università di Scienza e Tecnologia di Teheran, collaboratore del Centro di Fisica teorica di Trieste, Consigliere speciale del Premio Nobel per la fisica Abdus Salam, membro dell’UNESCO, collaboratore di Antonino Zichichi al Laboratorio Mondiale di Trieste e Losanna, coordinatore del Centro Internazionale di Tecnologia e Innovazione a Roma e Cosenza, divulgatore della filosofia persiana, sua cultura di origine, il Professor Dalafi, fondò nel 2005 insieme alla nostra responsabile Maura Pontoni, la Casa editrice "L'Orto della Cultura" con lo scopo della diffusione delle sue ed altre opere.
Dopo anni di intenso lavoro editoriale, mosso dal suo spirito filantropico, decise di donare la sua attività, compreso il catalogo, a Rocco Rescigno, figlio di Maura e titolare del nuovo percorso della omonima editrice dal 2011, in modo da sostenere, allora, la crescita artistica del musicista diplomato al Conservatorio di Udine ed attuò una grossa opera di beneficenza nei confronti di Ospedali e Case di Riposo utilizzando una parte degli utili ricavati dalla vendita dei volumi facenti parte del vecchio catalogo.
Quale scrittore lo si ricorda per i due suoi libri "Pensieri di un filosofo persiano" e "Un Tulipano Solitario. Nel Giardino Della Vita" con cui sono trasmessi i saperi della filosofia persiana per un viaggio interiore all'insegna della scoperta della pace e dell'armonia.
Riposa in pace