Albo illustrato che racconta la storia di Amin e Aisha, due fratelli che sono dovuti scappare con la mamma e la zia dalla Siria, ormai in guerra, e affrontare un lungo viaggio attraverso l'Africa e il Mediterraneo per arrivare prima in Sicilia e poi proseguire per raggiungere un'altra sorella della mamma che vive da anni in Svezia.
L'autore ha voluto renderci emotivamente più vicinia alla realtà di questi bambini, non mostandoci i "volti della sofferenza" che però si possono intuire dietro gli avvenimenti narrati.
Questo libro nasce dal progetto "Bambini in fuga" che l'autore sta portando avanti con la sua associazione "La Scuola di Pace" di Roma, dalla primavera del 2014, dopo altre iniziative di solidarietà verso i bambini siriani in corso dal 2012.
Anno pubblicazione: 2014
Numero pagine: 48
Dimensione: 21 x 21 cm
ISBN: 8897767794
http://www.immezcla.it/libro-minori-mare-viaggio/:
Una mamma, sua sorella e due bambini. Il papà è rimasto in Siria a combattere. Un viaggio lungo e pericoloso che gli adulti trasformano in gioco. Si alternano scoperte, attese, speranze e preghiere per una vita migliore che li attende in Europa. Una vicenda a lieto fine raccontata come una fiaba: la partenza, le difficoltà durante il viaggio, gli incontri, l’arrivo. In questo albo illustrato l’autore Italo Cassa accompagna nelle peregrinazioni di Amin e Aisha attraverso tre continenti, dalla Siria all’Egitto verso l’Italia e fino in Svezia. I bambini affronteranno con coraggio e curiosità il mare e le creature che incontrano. Alcune le vedranno coi loro occhi, altre appariranno loro in sogno.
La storia, pubblicata nel 2014 dalla casa editrice “L’Orto della Cultura”, è dedicata a tutti i bambini in fuga dalle guerre e dalla fame. “Amin, Aisha e il mare” è uno splendido libro illustrato, un frutto prezioso del progetto “Bambini in fuga” che Italo Cassa porta avanti con la sua associazione “Scuola di pace” di Roma a favore dei bambini siriani. Una storia coinvolgente per fare capire ai bambini di scuola primaria cosa significhi fuggire da un paese in guerra, lasciare gli affetti e le cose a cui sono legati, anche quelle necessarie, per recarsi in un paese straniero, abbandonare tutto per affrontare incertezze e pericoli. Nella storia di Amin e Aisha il mare si rivela un territorio dove dare libero sfogo alla fantasia, come emerge anche dalle illustrazioni a cura di Alessandra Tombesi.
Il libro, con testo in arabo/siriano a cura di Monica Diplotti, è curato da Livio Sossi, docente di letteratura per l’infanzia presso l’Università di Udine.