
Nato a Ziracco (UD) nel 1932, Bonaldo Giaiotti è l'ultimo rappresentante della grande tradizione dei bassi di scuola italiana.
A New York lo scritturarono subito perché la sua voce assomigliava a quella di Ezio Pinza, idolo del Metropolitan. Nel 1960 al Metropolitan si sviluppà gran parte della leggendaria carriera de cantante friulano che Rino Alessi percorre nel volume in cui ha raccolto diverse testimonianze. Lo stesso Giaiotti racconta la sua vita di artista che quanto a timbro, lunghezza dei fiati, qualità del legato, dizione, volume e pienezza delle note gravi, non ha uguali.
https://www.youtube.com/watch?v=JerEOFKm3Ho&feature=share
Articolo su Bonaldo Giaiotti pubblicato sul numero di luglio-agosto 2018 de l'Opera:
http://www.remweb.it/ricordando-bonaldo-giaiotti-la-voce-del-friuli