di Italo Coccolo
Sillogi poetiche di Italo Coccolo.
Stelle a Lampedusa: lo sguardo è rivolto al dolore e all'umanità sofferente. I titoli parlano di incomprensione, intolleranza, sottomissione, femminicidio
Versi Diversi: affronta alcune delle tante diversità che caratterizzano la Vita sul Pianeta e che, scioccamente, ci ostiniamo a non voler riconoscere o, peggio ancora, a contrastare
I Fiori nel Vento: metafora della condizione umana, della precarietà e della breve stagione che ci è data. Nei componimenti emerge la presenza di un'anima universale che compenetra tutto il creato e a tutti dà consapevolezza di esistere e facoltà di provare sentimenti.
Zero Infinito: parla di Noi umani, della nostra mente, delle nostre domande e del mondo in cui stiamo vivendo.
ISBN 97688899588519
pgg. 104
09.2019 - Comunicato: classificato, tra i 21 finalisti della V edizione del Premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella 2019
Precedenti titoli dell'autore:
Poesie per la Pace, Società Liquida, (Ed. L'Orto della Cultura)
Parole prime, Oltre il Silenzio, Polvere Infinita, All'ombra dei Cedri, Nuvole, Mistral (Ed. Gruppo Editoriale L'Espresso spa)
Note sull'autore:
Ingegnere, pittore e poeta, vive a Pagnacco (UD). Parallelamente alla professione, ha curato la promozione relazionale in ambito sociale e culturale.
Quale pittore ha esposto in prestigiose sedi nazionali ed internazionali. La sua produzione 1971-2011 è raccolta nel volume "Parole a colori" (Ed. L'Orto della Cultura)
Premi letterari e concorsi vinti:
2011 Premi letterari internazionali Città di Aosta
2011 Premio Europa - Lugano
2012 Premio Voci nostre - Ancona
2014 Premio Internazionale Montefiore - Rimini
2015 Premio San Carlo Borromeo - Milano
Premio Firenze-Europa
Premio Città di Livorno
Premio Sacravita - Firenze
Premio Ibiskos - Empoli
Premio Città di Monza
Premio Città di Massa
Premio Trasimeno - Perugia
Premio Novello Bosone - Gubbio
Premio Madre Terra Sorella Acqua - Assisi
Premio Bukowski - Livorno
Premio Sirmione - Desenzano sul Garda
Premio San Valentino - Terni
Diverse liriche sono contenute in riviste di poesia e antologie nazionali.