Illustrazioni di Alessandra Lezzi
Opere di Le Donne del Bosco
Un percorso nell'arte proposto ai bambini attraverso dieci storie coinvolgenti che ben li rappresentano nella loro prima età.
Consigliato dai 5 anni.
Il libro si apre con le fotografie delle opere allestite nella natura da un gruppo di artiste, le Donne del Bosco.
Narrazione evocativa e sapiente composizione pittorica rendono efficacemente l'intervento degli Omini che agiscono "non visti e non uditi",
mediante il quale le opere diventano emblema di altrettante caratteristiche dei bambini, dai capricci alle paure, dai desideri alle storie.
Compito degli Omini infatti è salvaguardare i tratti infantili affinché non vadano perduti, prima che i bambini siano in grado di ricordare e di prendersi cura di sé.
BIOGRAFIA AUTORE: SANDRA FABRIS
Vive con la famiglia a OVARO (UD). Scrive racconti, filastrocche, testi musicati e poesie che ha spesso utilizzato nella sua professione di insegnante
presso la Scuola dell'Infanzia. Ha vinto numerosi premi di narrativa per l'infanzia, tra i quali:
1° premio al concorso internazionale "Syria Poletti", di Sacile (PN), con l'illustratrice Renata Gallio, nel 2010.
1° premio al concorso internazionale, indetto dalla Città di Schwanenstein (Austria), con l'illustratrice Anna Mattiuzzo, nel 2015.
Ha pubblicato per le Edizioni L'Orto della cultura:
"Pulsatilla nell'arcobaleno" e "Una fiaba per ciascuno" in collaborazione con l'illustratrice Michela Minen.
"Ma per fortuna" e "Dove stavo prima" (tradotti in lingua friulana) illustrati da Renata Gallio.
"Quattro passi al Polonord", illustrato da Anna Mattiuzzo.
ISBN 9788899588687
FORMATO CM 22X22
PGG 36
Copertina morbida con alette
Edizione luglio 2018