GENERE: POESIA
Libro di poesie dedicato ai luoghi del Friuli Venezia Giulia.
I luoghi sono legati alle persone, come le persone lo sono ai luoghi, poi le persone vanno e i luoghi cambiano, ma le grida di dolore si conservano e se sei sensibile, o afflitto, le puoi ascoltare.
Non importa se sono passati cento anni o due giorni, loro raccontano, ed in queste terre, storicamente così diverse, sono loro il pensiero di unione.
AUTORE: VANNI MINEN – È nato nel 1951 a Corno di Rosazzo. Forte è la sua passione per la scrittura, soprattutto in lingua friulana nella musicalissima variante di Corno. Racconta della realtà rurale e contadina delle sue splendide terre. dei personaggi, dei ricordi d'infanzia con una spontaneità e una immediatezza non comuni. Hapubblicato una raccolta in versi Ciànz di frut, segnalata al Premio Noventa 1982, il racconto Code zale ed il poemetto Famei che è stato segnalato al Premio Letterario in Lingua Friulana "San Simone".
PREZZO | 12,00 € | ||
ISBN | 97888995888953 | ||
EDIZIONE | 12.2018 | ||
FORMATO | 210X150 | ||
PAGINE | 52 | ||
COPERTINA | MORBIDA | ||
AREA AUTORE | UDINE |