Illustrazioni di Ugo Furlan
GENERE: BAMBINI +6
"Dragologia" ironica e scanzonata: un'enciclopedia popolata da draghi non convenzionali, nata dal genio della scrittrice Stella Nosella e del famoso illustratore Ugo Furlan per divertire bambini e adulti.
Ogni drago ha in sè caratteristiche, utilità e difetti capaci di sorprendere e far riflettere.
Ogni tavola illustrata nasconde una miriade di dettagli che fanno viaggiare con la fantasia il lettore in un mondo epico e magico ma alla portata di tutti.
I draghi, disegnati ad acquerello e in digitale, fondono immaginari delicati e potenti effetti grafici.
Perché relegare i draghi in un mondo fantastico e irraggiungibile?
Con questi draghi si impara che la magia si nasconde dove meno ce lo aspettiamo: sotto un carciofo o addirittura nel cestino della merenda. È così bello essere piccoli e guardare il mondo con stupore.
Questo libro vuole incoraggiare i lettori a vedere la meraviglia nella quoditianità, lo straordinario in ciò che normalmente li circonda.
La fantasia è di casa dove trova la porta aperta.
BIOGRAFIA AUTORI:
Stella Nosella è un’autrice veneta, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrittrice per il cinema e la televisione, tre volte candidata al premio Strega Ragazzi con i libri della saga “Sebastian’s Chronicles” e “La Bambina dal nastro rosso”. È testimonial di #ilvenetolegge, testimonial di #ioleggoperchè, selezionata per #primaeffe Feltrinelli per la scuola. Collabora attivamente con il portale Kidpass dove cura una #bookpass consigli di lettura e partecipa alle attività di promozione della lettura nei Musei e luoghi di cultura italiani con MIBACT. Scelta dall’Istituto Italiano di Cultura per rappresentare l’Italia alla FIL Lima 2020 con il progetto di illustrazione #congliocchideibambini. Autrice di Verde Speranza.
Ugo Furlan è un creativo nella Comunicazione da quasi 50 anni vestendo nuovi panni di volta in volta, illlustratore, vignettista, grafico, comunicatore, ideatore e regista di filmati in animazione (anche 3D), modellatore, scultore del legno, decoratore, allestitore di stands, stilista nella cartoleria e nell’abbigliameto per bimbii, autore di biglietti augurali, mago della grafica computerizzata (solo su Macintosh!), scenografo, progettista di parchi divertimento, ecc.
Nel 2009, in combutta col primario del reparto di Pediatria dell’ospedale di Pordenone e ben 11 Donatori fantastici, ha riempito i corridoi, le camere e gli ambulatori di un numero sterminato di disegni con lo scopo evidente di stordire, fantasticamente, i bambini, per far sì che non si accorgessero di essere in ospedale!
PREZZO | 20,00 € | ||
ISBN | 978-88-32237-81-8 | ||
EDIZIONE | 06.2021 | ||
FORMATO | 31 X 22,5 | ||
PAGINE | 60 | ||
COPERTINA | Rigida |