GENERE: NARRATIVA - ADULTI
Romanzo dalle lievi note introspettive, surreali: sembra essere il giusto seguito de “Il Raggio di Sole”. Si ritrovano qui la madre e il figlio, uniti in un legame fin troppo stretto. Mentre il figlio Enrico cerca di staccare il cordone ombelicale affidandosi all’empatica Doris, la madre cerca di rivivere una vita che ormai non le appartiene, quella di Madame. Firenze, Bologna, Udine, Milano... città che la vedranno alla ricerca di una felicità effimera, estranea, come estranei sono gli uomini che incontra volutamente per caso e, involontariamente, entreranno a far parte di una vita che non sa ancora se effettivamente sia la sua. Questo mentre da lontano sta arrivando, in punta di piedi, qualcosa di terribile.
“Navigare fra le acque di Fioriranno i giardini a Brera è un po’ come farsi cullare prima di un risveglio, brusco, emozionante, a volte persino crudo, eppure capace di rigenerare la necessità di una nuova primavera.” Paolo Patui
BIOGRAFIA AUTORE:
GIANNA M. VENIER vive e lavora a Udine. Il forte interesse per l’arte e per la letteratura l’ha portata diventare punto di riferimento per l’associazione Cultudine Eventi, soprattutto nell’organizzazione di eventi letterari. Dopo il suo primo romanzo “Il Raggio di Sole” (2015), vincitore del premio speciale giuria Franz Kafka Italia, e la curatela de “I Docili Rumori delle Offese” (2017), pubblica “L’Egida di Atena” (2018) e “La Giostra Spezzata” (2019).
PREZZO | 15,00 € | ||
ISBN | 9788832237764 | ||
EDIZIONE | 06.2021 | ||
FORMATO | 145x210 | ||
PAGINE | 172 | ||
COPERTINA | morbida | ||
RESIDENZA AUTORE | FRIULI VENEZIA GIULIA |