
Albo illustrato che guida i più piccoli verso la consapevolezza dei loro talenti, aiutandoli a maturare la sicurezza necessaria a saper valutare i propri rapporti con gli altri.
Un libro che mira a scoraggiare il bullismo trattando l'argomento con delicatezza.
"Una Stella non segue il giudizio della gente, se agli altri non piace non smette di essere lucente... non permettere a nessuno di arrestare il tuo andare, siamo tutti Stelle e siamo fatti per brillare".
I piccoli lettori possono avvicinarsi alla comprensione della lingua inglese rendendo l'albo un utile strumento sussidiario per scuole internazionali e insegnanti.
All'interno è inserito un laboratorio didattico con cui incoraggiare i bambini a scoprire il proprio talento, scrivendolo e disegnandolo nelle stelle.
AUTORI:
Stella Nosella, è un’autrice veneta, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrittrice per il cinema e la televisione, tre volte candidata al Premio Strega Ragazzi con i libri della saga “Sebastian’s Chronicles” e “La Bambina dal nastrorosso”. È testimonial di #ilvenetolegge, testimonial di #ioleggoperchè, ed è stata selezionata per #primaeffe Feltrinelli per la scuola. Stella collabora attivamente con il portale Kidpass dove cura una #bookpass, consigli di lettura e partecipa alle attività di promozione della lettura nei Musei e luoghi di cultura italiani con MIBACT. È stata scelta dall’Istituto Italiano di Cultura per rappresentare l’Italia alla FIL Lima 2020 con il progetto di illustrazione #congliocchideibambini.
Stella Mongodì è nata in Italia e residente a Cambridge, si è laureata in Teatro Antico, studiando al contempo arte e illustrazione per molti anni con rinomati professionisti quali Alessandra Cimatoribus, Anna Castagnoli, Carll Cneut e Stefano Moroni.Anche se ha iniziato con colori ad olio, acrilici e acquerelli, le sue illustrazioni sono ora interamente digitali, caratterizzate ancora da un “sapore di tecniche tradizionali” e uno stile sognante, lieve e giocoso.Ha pubblicato nel 2019 per Terra Nuova un albo scritto da Sara Marconi dal titolo “A lezione di qui e ora” ed a dicembre 2020 per Ethicool Books ha illustrato “Watermelon Pip”, scritto da Sharna Carter. www.stellamarisart.it
Deborah Stevenson è una scrittrice americana di letteratura per l’infanzia, vincitrice di svariati premi. La sua produzione è eclettica: fiction e non fiction, prosa e versi, libri più divertenti e leggeri e altri invece più riflessivi e poetici. Temi ricorrenti nei suoi scritti sono il rispetto per gli animali e la natura, il valore dell’amicizia e della famiglia, la valorizzazione della diversità e la tolleranza. Il suo obiettivo è quello di aiutare i bambini a credere nelle proprie capacità, a inseguire con audacia i propri sogni e a essere creativi, ricchi di immaginazione e gentili. Punti extra se nel frattempo riesce anche a farli ridere! www.authordeborahstevenson.com
PREZZO |
15,00 € |
ISBN |
979-1254-730225 |
EDIZIONE |
12.2021 |
FORMATO |
21,5 X 21,5 |
PAGINE |
30 |
COPERTINA |
Rigida |
AREA AUTORI |
Portogruaro (ITALIA) |
Londra+E18 (UK) |
|
Sparta, NJ, (USA) |