Illustrazioni di Miriam Serafin
GENERE: RAGAZZI + 8 - GRAPHIC NOVEL
Graphic Novel: il nuovo stile della seconda puntata della saga, tra narrazione esterna in modalità libro illustrato, fumetto e parti tipo Manga giapponesi.
Agata, la giovane maestrega, è preoccupata perché dovrà parlare al pubblico al Convegno Mondiale dei Maghi e delle Streghe; si sente inadeguata e chiede aiuto a formatori del settore: MagOne e MaghEgo per riscoprire se stessa, la sua unicità, le sue qualità. È sostenuta in questo percorso – una vera avventura – dal suo petulante aiutante, un giovane esemplare di Pipistrillo adolescente, arguto e ironico appassionato di diavolerie elettroniche.
AUTRICI:
Chiara Longhino Musicista e musicoterapeuta, laureata in lettere moderne, da anni si occupa di progetti scolastici attraverso i quali trasmette l'amore e l'entusiasmo per la musica in maniera innovativa ed efficace. Le autrici, sorelle. hanno unito le rispettive passioni con l'amore per l'infanzia e il desiderio di comunicare propositivamente ed empaticamente i valori e una visione più spirituale della vita riconquistando uno sguardo genuino e riprendendo i ritmi fisiologici per rispettare noi stessi, gli altri e l'ambiente, formando il gruppo culturale Lacky Cat che dal 2014 opera attraverso workshop e laboratori sul territorio.
Laura Longhino Storytelling, creative web copywriter, insegnante di yoga, laureata in lingue e letterature straniere, da anni si occupa di progetti scolastici dove in modo creativo, accattivante e divertente promuove la libera espressione di sé.
ILLUSTRATRICE:
Miriam Serafin nasce e vive a Venezia. Dopo il liceo artistico, la laurea in Design e arti IUAV, ha conseguito la specialistica all’Accademia di Belle Arti di Venezia in Grafica d’arte-disegno. Specializzata in illustrazione alla scuola diSarmede, progettazione editoriale e progettazione di personaggi, ha partecipato a numerosi concorsi: menzione d’onore al concorso Scarpetta d’oro, selezionata al concorso “che cupola!”, per tre anni selezionata all’Annual Illustratori Italiani nel mondo, e poi selezione premio della giuria con il libro PandaGialla al concorso di Schwanenstadt “sulle ali delle farfalle e dei cigni”. Ha esposto anche in tre mostre, di cui due personali: nel 2014 “Fame da lupi” a Udine, l’anno successivo la mostra tenuta a Venezia “Raperonzolo”, mentre nel 2016 ha partecipato alla mostra collettiva “Mondi possibili”.Tra gli albi illustrati troviamo: Bulastrocche edito da Cleup, Panda Gialla edito da Linea Edizioni. Dal 2016 collabora con la casa editrice di libri scolastici per ragazzi Pearson.
PREZZO | 15,00 € | ||
ISBN | 978-88-32237-86-3 | ||
EDIZIONE | 02.2022 | ||
FORMATO | 17 X 24 | ||
PAGINE | 60 | ||
COPERTINA | morbida | ||