Illustrazioni di Valentina Vanasia
melodia del compositore Francesco Tresca
consulenza musicale del trombonista Rocco Rescigno
GENERE: BAMBINI +6 ALBO ILLUSTRATO
All'inizio del mondo, tutto è silenzioso. Non esistono parole, canzoni, melodie. La piccola Diletta, curiosa esploratrice, un giorno fa una scoperta che cambia tutto.
Il linguaggio universale è una storia scritta con la consulenza del famoso trombonista Rocco Rescigno e tradotta in inglese, spagnolo e tedesco per sentire come le diverse lingue suonano ad alta voce.
L'albo illustrato da Valentina Vanasia, con una storia allegra e vivace, propone spunti di riflessione sulla nascita della musica come vero linguaggio universale.
La lettura, accompagnata da una melodia realizzata appositamente dal compositore Francesco Tresca, diventa un'esperienza multisensoriale utile alla lettura condivisa e inclusiva
AUTRICE - Maria Sogaro Nata a Vicenza nel 1984, si laurea all'Università degli Studi di Padova nel 2009 in Medicina e Chirurgia. Nel 2020 pubblica Il Fiume Discolo (L'Orto della Cultura). Un suo racconto viene selezionato al concorso "Tomolo Experience" e pubblicato nell'antologia Racconti in Famiglia (Tomolo, 2021). Sempre nel 2021 escono Una fantasia spaziale (Temperino Rosso Edizioni) e Apat, romanzo breve di fantascienza per adulti (Scatole Parlanti, 2021). Vince il terzo premio al concorso nazionale di letteratura per l'infanzia Marostica Città di Fiabe nella categoria "Fiabe, favole e racconti fantastici" con Egg e Marco (2021). Ha due figli, lettori precoci e critici inflessibili.
ILLUSTRATRICE- Valentina Vanasia classe ’93, da sempre appassionata di disegno e di tutte le sue forme espressive: dal fumetto al film d’animazione. Dopo il liceo artistico, in cui ha iniziato il suo percorso sperimentale e da autodidatta per il disegno nella forma digitale e tradizionale, ha rafforzato ed ampliato le sue conoscenze tra le mura dell’Accademia di Brera (MI). La curiosità la porta a trovare ispirazione continua da più fonti: libri, film, fumetti, videogiochi e musica. L’illustrazione ha per lei una forma di linguaggio che riesce a trasmettere messaggi e sensazioni senza uso di parole. Ha lavorato come illustratrice per Masciulli editore con il libro La Ninfa e il guerriero, in seguito è diventata illustratrice della serie Sebastian’s Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi editore) continuando oggi con Sebastian’s chronicles- lo scrigno d’avorio per L'Orto della Cultura. Ha pubblicato anche per La bottega dei traduttori, illustrando due racconti nella loro raccolta natalizia “Cosa c’è sotto l’albero?”. Sta già lavorando a progetti futuri con l'autrice Stella Nosella ed altri autori.
PREZZO | 13,00 € | ||
ISBN | 979-12-5473-014-0 | ||
EDIZIONE | 3.2022 | ||
FORMATO | 21x21 | ||
PAGINE | 40 | ||
COPERTINA | Morbida con alette | ||
AREA AUTORI | Veneto | ||
Lombardia |