Illustrazioni di Valentina Vanasia
GENERE: ALBO ILLUSTRATO BAMBINI +4
Farsi male...una sbucciatura...che paura!
Il dolore spaventa, quello fisico può terrorizzare i più piccoli fino a diventare una vera e propria fobia.
Le prime esperienze con una ferita non sono mai entusiasmanti e molti bambini soffrono al punto di avere timore di farsi mettere un cerotto.
Ecco che arriva la fatina dei cerotti!
Una fata pasticciona, è bene dirlo, che ne combina di tutti i colori prima di fare bene il suo lavoro.
Quando arriva l'aria profuma di biscotti e se ti lancia un cerotto puoi star certo che starai subito meglio.
Sembrerebbe tutto perfetto fatta eccezione per...la sua pessima mira!
AUTORI:
Sara Busolin vive con i figli Ginevra, Joshua e Noel con i quali condivide la passione per le storie. Nata a Latisana nel 1982 e cresce a Portogruaro, un piccolo paese non molto distante da Venezia, ricco di storia e borghi pittoreschi che sono stati la cornice dei momenti più belli ma anche delle delusioni più grandi. Durante la sua vita i libri e la fantasia sono stati un’ancora di salvezza: quando il mondo sembrava crollare si rifugiava dentro un’evasione: storie, immagini, personaggi inventati, libri rappresentavano il suo rifugio. Così, sin da piccola, tutto intorno a lei si colorava grazie all’immaginazione che anche crescendo ha continuato ad arricchire il suo quotidiano. Solo con l’età adulta la passione per la lettura ha iniziato a definirsi grazie a varie occupazioni come mediatrice letteraria e il suo sogno nel cassetto di scrivere si è realizzato, “La Fatina Dei Cerotti” è il suo primo libro.
Valentina Vanasia classe ’93, da sempre appassionata di disegno e di tutte le sue forme espressive: dal fumetto al film d’animazione. Dopo il liceo artistico, in cui ha iniziato il suo percorso sperimentale e da autodidatta per il disegno nella forma digitale e tradizionale, ha rafforzato ed ampliato le sue conoscenze tra le mura dell’Accademia di Brera (MI). La curiosità la porta a trovare ispirazione continua da più fonti: libri, film, fumetti, videogiochi e musica. L’illustrazione ha per lei una forma di linguaggio che riesce a trasmettere messaggi e sensazioni senza uso di parole. Ha lavorato come illustratrice per Masciulli editore con il libro La Ninfa e il guerriero, in seguito è diventata illustratrice della serie Sebastian’s Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi editore) continuando oggi con Sebastian’s chronicles- lo scrigno d’avorio per L'Orto della Cultura. Ha pubblicato anche per La bottega dei traduttori, illustrando due racconti nella loro raccolta natalizia “Cosa c’è sotto l’albero?”. Sta già lavorando a progetti futuri con l'autrice Stella Nosella ed altri autori.
PREZZO | 13,00 € | ||
ISBN | 9791254730362 | ||
EDIZIONE | 5.2022 | ||
FORMATO | 21x21 | ||
PAGINE | 40 | ||
COPERTINA | Morbida con alette | ||
AREA AUTORI | Veneto | ||
Lombardia |